10 Best place to visit in San Giorgio Su Legnano Italy

x

LEGNANO

VECCHIO - MACELLO
x

La Veranda Sul Giardino - Hotel in Corinaldo, Italy

IT: Situata a Corinaldo, nella regione Marche, La Veranda Sul Giardino si trova a 37 km da Ancona, e offre una terrazza, una vista sul giardino, la connessione WiFi gratuita in tutte le aree e un parcheggio privato in loco senza costi aggiuntivi.

ZH: La Veranda Sul Giardino住宿加早餐旅馆位于考里纳多(Corinaldo),距离安科纳(Ancona)37公里,设有带免费WiFi的空调客房,提供内部的免费私人停车场。 客房配有平板电视。部分客房设有方便客人放松身心的休息区。每间客房均设有私人浴室。 住宿加早餐旅馆设有商店。 La Veranda Sul...
x

Church of San Francesco all'Immacolata Chiesa di San Francesco d'Assisi Noto Sicily Italy 意大利西西里島諾托

Church of San Francesco all'Immacolata Chiesa di San Francesco d'Assisi all'Immacolata

Noto Sicily Italy 諾托 意大利 西西里島

Sicily Italy 意大利 西西里島




Noto (Sicilian: Notu; Latin: Netum) is a city and comune in the Province of Syracuse, Sicily, Italy. It is 32 kilometres (20 mi) southwest of the city of Syracuse at the foot of the Iblean Mountains. It lends its name to the surrounding area Val di Noto. In 2002 Noto and its church were declared a UNESCO World Heritage Site.




Sicilian Baroque is the distinctive form of Baroque architecture which evolved on the island of Sicily, off the southern coast of Italy, in the 17th and 18th centuries, when it was part of the Spanish Empire. The style is recognizable not only by its typical Baroque curves and flourishes, but also by its grinning masks and putti and a particular flamboyance that has given Sicily a unique architectural identity.








邀請拍攝請聯絡電子郵箱 : colourchartmail@gmail.com

YouTube Live Invitation : colourchartmail@gmail.com

YouTube Webcasts Invitation : colourchartmail@gmail.com

Video Recording Invitations : colourchartmail@gmail.com


MVI 7720
x

Il Castello di San Polo di Podenzano

Il Castello di San polo di Podenzano, in provincia di Piacenza.
Ripreso con DJI Spark.
x

La Buca del gatto non si ferma mai..

Fervono i preparativi per la nuova stagione 2021 che ha inizio il 1 aprile.
Troverete il villaggio pronto ad accogliervi e a garantirVi una vacanza rilassante e gioiosa, e indimenticabile per i vostri figli, accompagnata dalla nostra cucina tipica e dal mare cristallino.

FANFARA BERSAGLIERI DI MAGENTA SUONA IN PIAZZA A GOITO

174° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DEL PONTE DI GOITO - FANFARA BERSAGLIERI DI MAGENTA CANTA SOTTO AL FAMOSISSIMO MONUMENTO

Commemorazione ufficiale della 174° Battaglia del Ponte di Goito (Mantova) primo battesimo del fuoco del corpo dei Bersaglieri 8 Aprile 1848 - 2022

IL BATTESIMO DEL FUOCO: LA CAMPAGNA DEL 1848-49

La guerra del 1848 fu per la neonata specialità l’occasione per dimostrare la sua attitudine al combattimento. L’8/3/1848, la 1^ compagnia del 2° battaglione, comandata dal capitano Lions, entrò in contatto nei pressi di Goito con un distaccamento austriaco. Appena informato dell’episodio, La Marmora, divenuto colonnello, accorse tra i bersaglieri e li divise in due gruppi. Gli imperiali abbandonarono il campo e ripiegarono oltre il Mincio facendo saltare il ponte. Rimase intatto un sottile parapetto che naturalmente fu battuto dalla fucileria e dall’artiglieria nemica. La Marmora venne ferito alla mascella e cadde da cavallo. Il sottotenente Galli della Mantica cadde ucciso. Tutto ad un tratto il bersagliere Guastoni attraversò d’un balzo la radura e si gettò sulla spalletta al grido di: Viva 11 Re! Avanti tutti! Il capitano Griffino lo raggiunse e, superandolo, passò sulla spalletta seguito da molti fanti piumati. Il ponte fu superato e la riva conquistata.

Per questa azione al capitano Griffino venne conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Altre azioni furono effettuate dai bersaglieri a Monzambano, Borghetto, Mantova, Villafranca, Pastrengo, Santa Lucia di Verona e Calmasino. Per queste azioni la 1^ compagnia del 1° battaglione e la 2^ del 2° meritarono la Menzione Onorevole (successivamente Medaglia di Bronzo al V.M.). Ma la gloria dei bersaglieri proseguì in altre battaglie: quella della Corona, dove la 3^ compagnia del 10° battaglione meritò una menzione onorevole, di Governolo, Ponti, Monte Torre, Valeggio, Novara. Purtroppo le sorti della guerra non furono positive per noi, e l’armistizio di Vignale firmato il 26/3/1849 restituì la Lombardia all’Austria. Oltre ai reparti citati, ottennero la Menzione Onorevole (successivamente la Medaglia di Bronzo al V.M.) la 9^ del 3° battaglione e la 14^ del 4° per l’infausta battaglia di Novara, ed il battaglione volontari bersaglieri valtellinesi (successivamente passato al 5° btg. di nuova formazione). Nel marzo del 1849 viene creato il 10° battaglione.

#174ANNIVERSARIOBERSAGLIERIPONTEDIGOITO

Luna Park 2019 in Casale Monferrato

#lunapark2019 #giostre #casalemonferrato

Music: Another time
Musician: LiQWYD

Created by InShot:

Hotel Parini - Bosisio Parini

Hotel Parini

Shares

x

Check Also

x