This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more
10 Best place to visit in Montecorvino Pugliano Italy
x
The Trip to Montecorvino
Dear Granozios and Troianos, Adrian and I are very happy to share with you this video from our recent trip to Italy. In it, you will see Montecorvino, near Salerno, where our family originated. You will also meet some Italian relatives. With Love, Craig and Adrian Russo May 2013
x
Sorbo paese fantasma
Dopo circa due anni si decide per un altra, non ci va di fare tanti km, si decide per Sorbo borgo fantasma di Montecorvino Pugliano provincia di Salerno. La cosa più affascinante è che di questo posto si sa pochissimo o quasi niente della sua storia! Si sa poco un libro risalendo 1834, parla di un piccolo villaggio al comune di Montecorvino Pugliano, un giornale trovato risale al 1990, il motivo dell’abbandonato sconosciuto, storia sconosciuta. Oramai, sta crollando tutto. Quando si visitano questi luoghi si ha solo l’impressione che la natura si prende quello che sua. Bisogna fare molta attenzione
x
Pietramontecorvino FG - Uno dei borghi più belli d'Italia.
Sorta a nord-ovest di Lucera a 456 metri sul livello del mare, Pietramontecorvino rientra tra i borghi più belli d’Italia ed è stata insignita della prestigiosa Bandiera Arancione, del Touring Club Italiano.
Il centro storico è denominato Terra Vecchia ed è costituito da un agglomerato di case in parte scavate nel tufo e in parte fondate su di esso, su cui emergono il palazzo ducale, edificio a tre piani con stemma angioino, la torre normanno-angioina, alta circa 30 metri, e la chiesa madre dedicata all’Assunta, della fine del XII secolo.
Il borgo di forma circolare era racchiuso da mura fortificate (oggi quasi completamente distrutte) con case-torri e tre porte di accesso: Porta Santa Caterina, la Portella e Porta Alta. Quest’ultima è l’unica ancora esistente. Oltre di essa si colgono gli aspetti più suggestivi del paese: case che emergono dalla roccia oggi adibite a cantine e depositi, strade tortuose con scalinate scoscese e archi di comunicazione tra le case.
Secondo la tradizione, la cittadina sorse dopo la parziale distruzione di Monte Corvino, compiuta nella prima metà del XII secolo da Ruggero il Normanno, quando la sua popolazione si rifugiò nelle grotte della Preta. La torre normanno-angioina del Castello, un’opera maestosa con i suoi trenta metri di altezza. Ebbe senza dubbio funzioni militari e carcerarie, ma fu anche elegante abitazione nobiliare. Oltre che per le sue opere monumentali Pietramontecorvino offre numerose bellezze naturalistiche: le aree verdi, regno incontaminato di cinghiali e ricco di vegetazione, con numerosi sentieri, adatti a passeggiate, sport ed escursioni. Inoltre, in località Celle, il sito archeologico di Sant’Onofrio, e le sorgenti “Pila del Ladro” e “Pila Sant’Onofrio”.
🇮🇹 𝐵𝑎𝑙𝑐𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑖𝑒𝑙𝑙𝑒𝑠𝑒 . 🏘 Nel cuore della 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑩𝒊𝒆𝒍𝒍𝒂, posto tra i bacini dei torrenti Strona di Mosso, Chiebbia e Quargnasca, il 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐠𝐨 si innalza sulla pianura in un susseguirsi marezzato di colline, vallate e verdi boschi.
🏡 Per salire verso gli alpeggi montani della 𝑽𝒂𝒍𝒔𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒂, le genti della pianura e delle colline biellesi facevano tappa nell’antica località di Pettinàro, da cui deriva Pettinéngo... -------------------------- #raccontiamoilbelpaese #pettinengo #biella #piemonte #biellesecentrale #strona #mosso #chiebba #quaragnasca #villapiazzo #pistoletto #villabellia #musei #turismo #italia #italy #doc #reportage #piccolagrandeitalia #newvideo
x
Salerno, Amalfi Coast and Sorrento - Italy - Itália
Hotel Santa Tecla Palace
via YouTube Capture
Ausiliari in costiera Amalfitana
Giro in auto tra gli ausiliari alla viabilità da Amalfi a Maiori
Video speciale realizzato durante il mio viaggio di ritorno da Termoli (CB) a Reggio Calabria del 23/06/2021, relativo al percorso completo dell'autostrada A2 del Mediterraneo da Fisciano a Reggio Calabria, primo in Italia nel suo genere. Con questo video si conclude la serie di Campobasso/Termoli, e ci vedremo venerdì 24 settembre alle ore 15 con la nuova serie di Montecatini. Riprese effettuate con videocamera Gopro HERO 5 Session.
😎Basi di HWYitalia usate in questo video😎 Tomas Skyldeberg - Rainy Days (Epidemic Sound) Mar Vei - Arrows (Epidemic Sound) Mar Vei - Blizz (Epidemic Sound) Civet Cat - Riding The Train (Epidemic Sound) Civet Cat - The Centre Of Everything (Epidemic Sound) Max McFerren - At The Game (Youtube Audio Library) Stray Bandit - I Had A Dream (Epidemic Sound) Magnofield - Need To Run (Epidemic Sound) Dye O - Aries (Epidemic Sound) Tomas Skyldeberg - Rue Des Rosiers (Epidemic Sound) West & Zander - That's Right (Epidemic Sound) Snake City - I Want You Always (Epidemic Sound) Ehrling - Ocean (Youtube Audio Library)
Guida rapida per navigare nel video 1) 0:00 introduzione 2) 1:02 entrata in A2 in direzione sud dall’innesto con RA2/A30 3) 1:12 svincolo Baronissi nord/Lancusi 4) 1:18 area servizio Baronissi ovest 5) 1:30 svincolo Baronissi sud 6) 2:06 innesto con A2dir Napoli e inizio del tratto a 3 corsie 7) 2:42 area servizio Salerno ovest 8) 2:47 svincolo San Mango Piemonte 9) 3:18 svincolo Pontecagnano 10) 3:49 svincolo Montecorvino Pugliano/Pontecagnano sud 11) 4:25 svincolo Battipaglia 12) 5:12 svincolo Eboli 13) 5:53 svincolo Campagna 14) 6:20 area servizio Campagna ovest 15) 6:58 svincolo Contursi Terme/Postiglione 16) 7:38 svincolo Sicignano degli Alburni/Potenza e fine del tratto a 3 corsie 17) 8:53 svincolo Petina 18) 9:27 viadotto Lontrano 19) 10:10 svincolo Polla 20) 10:57 svincolo Atena Lucana 21) 11:35 svincolo Sala Consilina 22) 11:55 area servizio Sala Consilina ovest 23) 13:13 svincolo Padula/Buonabitacolo 24) 13:41 inizio Macrolotto 2 25) 14:54 confine Basilicata-Campania 26) 15:19 svincolo Lagonegro nord 27) 15:34 svincolo Lagonegro sud 28) 15:45 viadotto Serra 29) 16:12 galleria Sirino 30) 16:36 viadotto Torbido 31) 16:58 svincolo Lauria nord 32) 17:10 galleria Serra Rotonda (lunghezza 3,8 m) 33) 17:46 svincolo Lauria sud 34) 18:01 ex area servizio Galdo ovest e inizio lotto della galleria Fossino 35) 18:17 confine Basilicata-Calabria 36) 18:37 svincolo Laino Borgo e inizio macrolotto 3.2 37) 19:04 viadotto Italia 38) 19:42 svincolo Mormanno/Laino Castello 39) 20:56 svincolo Campotenese 40) 21:10 valico di Campotenese (1016 m s.l.m.) 41) 21:32 viadotto Rago 42) 22:00 svincolo Morano Calabro/Castrovillari nord 43) 22:49 area servizio Frascineto ovest 44) 23:00 svincolo Frascineto/Castrovillari 45) 23:54 viadotto Coscile 46) 24:09 viadotto Salso 47) 24:39 svincolo Firmo/Sibari/Saracena 48) 25:14 svincolo Altomonte 49) 25:47 svincolo Tarsia nord/Spezzano Albanese 50) 26:20 svincolo Tarsia 51) 26:25 area servizio Tarsia ovest 52) 27:18 svincolo Torano Castello/Bisignano 53) 28:21 svincolo Montalto Uffugo/Rose 54) 29:13 svincolo Rende/Cosenza nord 55) 29:18 area servizio Cosenza ovest 56) 29:55 svincolo Cosenza 57) 32:00 valico di Piano Lago (636 m s.l.m.) 58) 32:17 svincolo Rogliano 59) 32:26 area servizio Rogliano ovest 60) 33:19 viadotto Torrente Stupino 61) 34:10 svincolo Altilia/Grimaldi 62) 34:27 confine provinciale Cosenza-Catanzaro 63) 35:02 galleria Tribito 64) 35:15 svincolo San Mango d'Aquino 65) 36:15 svincolo Falerna 66) 37:37 area servizio Lamezia ovest 67) 37:56 svincolo Lamezia Terme/Catanzaro 68) 39:23 confine provinciale Catanzaro-Vibo Valentia 69) 39:48 svincolo Pizzo 70) 40:14 area parcheggio Pizzo 71) 40:35 viadotto Costiera di Pizzo 72) 41:27 svincolo S. Onofrio/Vibo Valentia 73) 42:19 svincolo Vazzano 74) 42:36 svincolo Gerocarne/Soriano Calabro 75) 43:40 svincolo Mileto (chiuso) 76) 44:10 confine provinciale Vibo Valentia-Reggio Calabria 77) 45:12 svincolo Rosarno 78) 45:55 area servizio Rosarno ovest 79) 46:17 svincolo Gioia Tauro 80) 47:04 svincolo Palmi 81) 47:50 svincolo Bagnara Calabra 82) 48:30 viadotto Sfalassà (Sfassalà per gli alternativi) 83) 48:52 viadotto Favazzina 84) 49:18 svincolo Scilla 85) 49:56 svincolo Villa San Giovanni 86) 50:19 svincolo Campo Calabro e inizio A2dir Reggio Calabria